Il Mantra OM 6 Chakra e Stati di Coscienza

| Posted by | Categories: asana, Benefici dello yoga, meditare, meditazione a roma, Olistico

Il Mantra OM: Significato, Esecuzione e Stati di Coscienza

L’Om è spesso considerato il suono primordiale, la vibrazione dalla quale l’intero universo ha avuto origine. Questa concezione è fondamentale nelle tradizioni spirituali indiane e ha radici profonde nella filosofia vedica.

Per capire il ruolo dell’Om come suono primordiale, dobbiamo esplorare la sua struttura e il suo significato simbolico. L’Om è composto da tre suoni distinti: “A,” “U,” e “M.” Ognuno di questi suoni rappresenta una fase fondamentale nel processo di creazione dell’universo.

1. A (): Questo suono rappresenta la fase di creazione, la nascita dell’universo. È il momento in cui l’energia universale si manifesta per la prima volta in forma tangibile. È associato al principio attivo, alla forza creativa che dà inizio a tutto.

2. U (): Il suono “U” rappresenta la fase di conservazione. Dopo la creazione, c’è la necessità di preservare ciò che è stato creato. Questo stadio simboleggia la manutenzione dell’universo, il suo sviluppo e la sua evoluzione costante.

3. M (म्): Il suono “M” rappresenta la fase di distruzione o risoluzione. Ogni cosa nell’universo alla fine deve dissolversi per poter essere ricreata in una nuova forma. Questo è il ciclo naturale della vita, simboleggiato dal suono “M.”

L’importanza dell’Om come suono primordiale sta nell’idea che questi tre suoni rappresentino il ciclo completo dell’esistenza. Quando vengono uniti nella ripetizione dell’Om, si crea un suono che abbraccia l’intero spettro della realtà. Questo suono non è solo una rappresentazione simbolica, ma è creduto essere la vibrazione stessa da cui tutto è emerso.

Nel contesto della cosmologia induista, si ritiene che il suono primordiale dell’Om sia stato il punto di partenza dell’universo, il momento in cui la coscienza divina si è manifestata come materia e energia. La sua ripetizione durante la meditazione è vista come un mezzo per connettersi con questa forza creativa universale e comprendere la nostra connessione con l’intero cosmo.

Inoltre, l’Om è spesso associato al concetto di “Nada Brahma,” che significa “il suono è Dio.” Questa idea sottolinea la profonda relazione tra il suono e la creazione stessa, suggerendo che il suono sia la manifestazione stessa della divinità.

In sintesi, l’Om come suono primordiale rappresenta il processo di creazione, conservazione e distruzione dell’universo. La sua ripetizione in meditazione è vista come un modo per allinearsi con questa forza creativa primordiale e per raggiungere uno stato più profondo di comprensione e consapevolezza dell’intero cosmo.

Om – A cosa è di aiuto?

Il mantra “Om” è uno dei mantra più potenti e significativi nella spiritualità indiana. La sua importanza risiede nel fatto che rappresenta il suono primordiale del quale tutto l’universo emana. In molte tradizioni spirituali, si crede che ripetere questo mantra possa portare innumerevoli benefici.

Una delle principali utilità del mantra “Om” è la sua capacità di calmare la mente e di indurre uno stato di meditazione profonda. Ripetere “Om” con la giusta intenzione e concentrazione può aiutare a liberare la mente dalle distrazioni quotidiane e a portarla in uno stato di quiete interiore. Questo è particolarmente utile per coloro che cercano di praticare la meditazione o la contemplazione.

Inoltre, “Om” è spesso usato come un mezzo per connettersi con il divino o con il sé interiore. Si crede che il suono “Om” vibri in armonia con l’energia universale, e quindi la sua ripetizione può favorire una sensazione di unità con l’universo stesso.

Simbologia – Altri Mantra

La simbologia di “Om” è profonda e complessa. Questo mantra è scritto in sanscrito come “” e comprende tre suoni distinti: “A”, “U” e “M”. Ciascuna di queste lettere ha una simbologia propria. Ogni lettere rappresenta gli stati di coscienza.

Oltre a “Om”, ci sono molti altri mantra importanti nelle tradizioni spirituali indiane. Alcuni esempi includono “Om Namah Shivaya,” dedicato al Signore Shiva, e “Om Mani Padme Hum,” un mantra buddista associato alla compassione. Ogni mantra ha la sua unica vibrazione e significato, ma tutti sono utilizzati per scopi simili, come la meditazione, la purificazione e la connessione spirituale.

Esecuzione dell’AUM

La corretta esecuzione del mantra “Om” è essenziale per ottenere i massimi benefici. Per cominciare, trova un luogo tranquillo e privo di distrazioni dove puoi sederti o sdraiarti comodamente. Chiudi gli occhi per concentrarti meglio.

Inizia con una profonda inspirazione, poi espira lentamente producendo il suono “Aaauuuuummm”. Pronuncia “A” lentamente e allungando la voce per sentirne la vibrazione nel petto. Continua con “U”, sentendo la vibrazione risalire alla gola, e infine “M”, chiudendo le labbra lentamente e permettendo alla vibrazione di salire fino alla testa. Unisci le tre componenti in modo fluido per creare il suono “Om” in un ciclo continuo.

Respirazione Durante l’Esecuzione

La respirazione è un aspetto cruciale durante l’esecuzione del mantra “Om”. La pratica ideale è quella di sincronizzare il suono “Om” con la tua respirazione. Inizia con una respirazione profonda prima di pronunciare “A”. Mantieni una respirazione costante e profonda mentre passi a “U” e “M”, e poi espira completamente quando hai completato il ciclo. Questo tipo di respirazione consapevole può aiutarti a rilassarti e a mantenere una concentrazione profonda durante la pratica.

Ascolto dopo il Mantra OM

Quando hai terminato la ripetizione del mantra “Om”, prenditi del tempo per rimanere in silenzio e osservare i tuoi pensieri. Lascia che la vibrazione residua del mantra si diffonda in tutto il tuo essere. Questo momento di silenzio e contemplazione è essenziale per completare la pratica e permettere ai benefici di penetrare nella tua mente e nel tuo corpo.

Possibili Errori

Durante la ripetizione di “Om,” potrebbero sorgere alcuni errori comuni. Uno dei più frequenti è la mancanza di concentrazione. Per ottenere i massimi benefici da questo mantra, è importante mantenere la mente focalizzata solo sul suono e sul significato di “Om,” evitando che i pensieri erranti si insinuino nella tua mente.

Alcune persone potrebbero anche avere difficoltà nella pronuncia corretta delle tre componenti del mantra. In questo caso, è consigliabile trovare un insegnante o un esperto di mantra che possa guidarti nella corretta esecuzione.

Varianti

Esistono diverse varianti della pratica del mantra “Om” a seconda delle tradizioni spirituali. Alcune persone preferiscono ripetere “Om” per un certo numero di cicli, mentre altre lo ripetono per un periodo di tempo specifico. Alcune tradizioni utilizzano anche strumenti musicali come il tamburo o il flauto per accompagnare la pratica di “Om.” Sperimenta diverse varianti per trovare quella che ti risuona di più.

Su Quali Chakra Influisce la Posizione – Energia (Prana) e Om, Forma Estesa AUM

Il mantra “Om” è associato principalmente al sesto chakra, noto come il chakra del terzo occhio o Ajna chakra. Questo chakra è situato tra le sopracciglia ed è il centro dell’intuizione e della consapevolezza. La ripetizione di “Om” in questa posizione può aiutare a stimolare e bilanciare il chakra del terzo occhio, favorendo una maggiore chiarezza mentale e intuizione.

Inoltre, “Om” è spesso esteso come “AUM” per rappresentare il ciclo completo dell’esistenza. La “A” rappresenta la creazione, la “U” la conservazione e la “M” la distruzione. Questo concetto riflette il ciclo naturale della vita e la trasformazione continua dell’universo.

Om Come Rende Possibile il Qui e Ora

Il mantra “Om” ha una connessione profonda con il concetto di “qui e ora” o presenza consapevole. Quando ripetiamo “Om,” ci connettiamo con l’energia universale e ci immergiamo nel momento presente. La ripetizione di questo mantra può aiutare a liberare la mente dalle preoccupazioni del passato e dalle ansie per il futuro, permettendoti di sperimentare il presente in tutta la sua completezza.

Il mantra “Om” è una pratica potente e significativa che può portare una serie di benefici fisici, mentali e spirituali. La sua esecuzione dettagliata, la sincronizzazione con la respirazione e la comprensione della sua simbologia possono amplificare l’efficacia di questa pratica. Sperimenta le varianti e le posizioni che senti più in sintonia con te stesso e goditi il profondo stato di pace e consapevolezza che il mantra “Om” può offrire.

PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA DI

HATHA YOGA E MEDITAZIONE

SECONDO GLI INSEGNAMENTI DI

SATYANANDA

CON VITO PERILLO

CLICCA QUI ADESSO

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *